Skip to main content

Le Colline Ciociare

Cucina. Studio. Sperimentazione.

Cucina. Studio. Sperimentazione.

Le Colline Ciociare

Tassa apre il suo ristorante a 30 anni dopo che ha fatto il contadino, l’operaio edile, ha lavorato nel mondo dell’idraulica e sfio-rato una laurea in architettura. Colline Ciociare apre con questo scenario esistenziale alle spalle, prendendo muri e imprinting gustativo dalla trattoria di famiglia. Al momento dell’apertura i suoi punti di riferimento sono principalmente la cucina di mamma e in aggiunta influenze dello svizzero Fredy Girardet, mito dell’alta cucina a cui Tassa si identificava.

Le Colline Ciociare

Filosofia

Partendo da quello che il territorio e la cultura della Ciociaria offre , Tassa sperimenta abbinamenti azzardati, evoluzioni di gusto e ingredienti mai assaggiati prima. Concentrando i sapori e stimolandone la differenze attraverso tecniche diverse, l tra-dizionale cucina di campagna e di montagna si evolve in una visione d’avanguardia, di pensiero e riflessiva con un approccio etico e tecnico che si riflette magnificamente sul gusto, senza artifizi.

Prenota un tavolo

Tradizione e Ricerca

Ogni sera un solo menù degustazione, nessuna carta, per raccontare il momento perfetto della stagione, dei prodotti disponibili e soprattutto dello stato dell’arte del Cuciniere.

Scopri il Menù

Prenota un tavolo

Vivi una nuova esperienza, lasciati trasportare dalle emozioni, crea nuovi ricordi.

Le Colline Ciociare. Nù Trattoria. Scopri i mondi di Salvatore Tassa.

Nù Trattoria. Trattoria Italiana dal 1960.

Salvatore Tassa. Libero cuciniere